
David Cobb
0
2323
215
Parassiti intestinali, noti anche nella lingua popolare come "vermi", sono organismi che scatenano malattie pericolose quando colonizzano l'intestino.
Possono essere protozoi (come Giardia) o vermi (come tenie), che può entrare nel corpo attraverso il consumo di alimenti o liquidi contaminati.
Il principale fattore di rischio è l'esposizione ad ambienti con cattive condizioni sanitarie. Tuttavia, può anche essere causato da una cattiva manipolazione degli alimenti o dal contatto con un elemento contaminato da una persona infetta..
La gravità con cui si verifica può variare a seconda della risposta del sistema immunitario di ogni persona..
Pertanto, è importante prestare attenzione presto, poiché esiste un rischio continuo di complicanze..
Fortunatamente, oltre a ricorrere a trattamenti medici, possono essere utilizzati rimedi naturali al 100% che possono aiutare a scacciarli facilmente..
Tra questi c'è uno spicchio secco e un rimedio ai semi di lino, riconosciuto per la sua capacità di purificare l'intestino senza alterare la flora batterica..
Trattamento con punti neri secchi e semi di lino per eliminare i parassiti intestinali
La miscela di garofani secchi e semi di lino è un rimedio aiuta a ripristinare la corretta funzione intestinale, minimizzare l'impatto negativo causato dalle infezioni parassitarie.
Entrambi gli ingredienti aiutano a eliminare i parassiti intestinali e alterano l'ambiente che devono sviluppare..
A differenza di altri rimedi per eliminare i parassiti, questi non alterano il pH della flora intestinale e, al contrario, aiutano a rafforzarlo per migliorare la risposta contro le infezioni..
Vantaggi di Clove per eliminare i parassiti

Il chiodo di garofano ha proprietà antiparassitario, antibatterico e antinfiammatorio che può aiutare a distruggere vari tipi di microrganismi che possono proliferare nel sistema digestivo.
- È efficace nell'eliminazione dei parassiti poiché i loro oli essenziali possono fermare la loro crescita..
- Impedisce a questi organismi di rilasciare tossine attraverso il flusso sanguigno, che potrebbero causare altre complicazioni alla salute..
- Riduce l'irritazione del rivestimento intestinale, il gonfiore e il dolore addominale ricorrente.
Per saperne di più: Chiodi di garofano: a cosa serve?
Benefici dei semi di lino contro i parassiti

Famoso per essere una fonte significativa di fibre, acidi grassi polinsaturi e sostanze fitochimiche, i semi di lino sono un ottimo rimedio per un'ampia varietà di problemi digestivi..
- Contiene una quantità significativa di fibra solubile, una sostanza che diventa un tipo di gelatina assorbe le tossine per facilitare l'eliminazione dei parassiti.
- Inoltre, fornisce fibra insolubile necessaria per "spazzare" gli eccessi che normalmente si accumulano all'interno del colon..
- Ha un lieve effetto lassativo che combatte il transito intestinale lento per alleviare la costipazione.
- Rafforza il sistema immunitario e aumenta la presenza di anticorpi che aiutano a combattere le infezioni..
- Ha effetti antiparassitari e antinfiammatori che ripristinano la salute dell'apparato digerente. in presenza di questi organismi.
- Nutre la flora intestinale e ne previene il deterioramento.
Ulteriori informazioni: Vantaggi dell'acqua di semi di lino
Come preparare questo rimedio per punti neri secchi e semi di lino?

Chiodi di garofano secchi e semi di lino possono essere usati come supplemento per il trattamento delle infezioni parassitarie. Tuttavia, si raccomanda anche un consumo regolare come prevenzione di questi problemi..
ingredienti
- 1 cucchiaio e mezzo di chiodi di garofano secchi (20 g)
- ¾ tazza di semi di lino (semi) (circa 100 g)
preparazione
- Prima macina gli spicchi fino a quando non diventa una polvere.
- Quindi schiaccia i semi di lino e mescola la polvere con lo spicchio.
Modalità di consumo
- Aggiungi qualche cucchiaio di miscela in una tazza di acqua calda..
- Consumare a stomaco vuoto.
- Ripeti il medicinale per 3 giorni consecutivi, riposa allo stesso tempo e ripeti l'assunzione..
- Opzionalmente puoi aggiungerlo a colazione a colazione o succhi di frutta..
Come dire se ho parassiti?

Alcune infezioni parassitarie si verificano lievemente e non producono sintomi evidenti. Tuttavia, una volta complicati, innescano una serie di reazioni che rendono possibile sospettare il loro sviluppo..
I sintomi includono, ad esempio:
- Episodi di diarrea, alterazioni del colore e della consistenza delle feci
- Cambiamenti dell'appetito, perdita di peso senza motivo apparente
- Carenze nutrizionali
- Sensazione di affaticamento, insonnia e irritabilità
- Infiammazione e dolore addominale
- Tosse secca
- Prurito nella zona anale o vaginale
- Nausea e vomito
Se queste manifestazioni peggiorano nel tempo, è importante consultare immediatamente il medico..
Infine, per evitarli, rafforzare semplicemente le misure igieniche, in particolare quando si maneggiano alimenti o oggetti per un uso condiviso.
Come posso sapere se ho parassiti intestinali? Sintomi frequenti