7 passaggi per interpretare un elettrocardiogramma

  • Peter Douglas
  • 0
  • 2949
  • 299

L'elettrocardiogramma è uno degli studi più utilizzati, principalmente nei servizi di emergenza e nella medicina interna. L'interpretazione corretta è decisiva in molte circostanze. Sebbene sia un test comune, la sua interpretazione non è così semplice come appare per la prima volta..

In isolamento, l'elettrocardiogramma non è che una figura lineare. Avvia semplicemente un percorso che il professionista in carica deve interpretare. Per quello, Sono seguiti una serie di passaggi, come descritto di seguito..

Aspetti per interpretare un elettrocardiogramma

1. Verificare l'idoneità dell'elettrocardiogramma

La prima cosa da fare è controllare se l'elettrocardiogramma è stato eseguito correttamente. L'elettrocardiografo dovrebbe avere una velocità di 25 mm / se un'ampiezza di 1 mV per 10 mm. Se si sospetta un errore, l'esame deve essere ripetuto..

Se tutto è in ordine, i dati e i valori da interpretare in questa analisi del cuore sono i seguenti:

2. Calcolo della frequenza cardiaca del paziente

Frequenza cardiaca sono i primi dati rilevanti che dovrebbero essere estratti da un elettrocardiogramma. D'altra parte, ci sono elettrocardiografi che calcolano automaticamente. Altrimenti, ci sono metodi manuali che ti consentono di farlo. Questi includono il metodo 300, il metodo 1500 e il metodo di 6 secondi..

La frequenza cardiaca è il numero di volte in cui il cuore si contrae per pompare il sangue nel resto del corpo. che permette di stabilire se c'è tachicardia o bradicardia, aspetti fondamentali per identificare possibili anomalie o problemi.

Scopri di più: conosci i sintomi dell'arresto cardiaco, stai meglio

3. Valutazione di spesso cuore

Frequenza cardiaca è la sequenza di sistole e diastole in muscolatura del cuore. Se questo organo è sano, avrà contrazioni tra 70 e 75 volte al minuto. Ad esempio, un elettrocardiogramma è rappresentato nei complessi QRS..

Senza dubbio, è uno dei dati più facili da osservare.. Consente di determinare se la frequenza cardiaca è regolare o irregolare. Inoltre, se è di tipo seno normale o rappresenta una tachicardia sinusale o bradicardia.

4. Istituzione dell'asse elettrico di cuore

È certamente uno dei passaggi più difficili nell'interpretazione di un elettrocardiogramma.. L'asse elettrico cardiaco corrisponde alla direzione in cui stimolazione elettrica segue, mentre passa attraverso i ventricoli. Infine, i dati forniscono informazioni su possibili difetti di conduzione intraventricolare..

5. Valutazione del segmento ST

Il complesso QRS è la somma delle scariche elettriche da tutte le cellule ventricolari. D'altra parte, c'è l'onda T, che rappresenta la ripolarizzazione o il recupero elettrico dei ventricoli.. La distanza tra il complesso QRS e l'onda T si chiama segmento ST.

A volte il segmento ST aumenta o diminuisce, ma se i valori non sono significativi, la situazione può essere considerata normale. D'altra parte, se i valori superano l'intervallo minimo, è molto probabile che c'è un cardiopatia ischemica.

Potresti essere interessato a leggere anche: 5 fatti importanti che non sapevi sulla "sindrome del cuore spezzato"

6. Valutazione delle onde e degli intervalli

È importante eseguire un'analisi di ciascuna delle onde e degli intervalli che non sono stati valutati. L'intervallo PR e l'intervallo QT sono di particolare importanza. Quando l'intervallo PR è breve, si ha una conduzione atrioventricolare accelerata.. Quando è lungo significa che la guida è lenta.

L'intervallo QT rappresenta la durata della sistole elettrica ventricolare. Include intervallo QRS, segmento ST e onda T. È strettamente correlato alla frequenza cardiaca. Quando è veloce, l'intervallo diminuisce e viceversa.

7. Panoramica schematica

In breve, i seguenti passi per interpretare un elettrocardiogramma schematicamente sono:

  • Determina la frequenza cardiaca
  • Imposta la frequenza cardiaca
  • Definizione dell'asse
  • Identificare il ritmo sinusale (presenza di onde Q prima di ogni complesso QRS)
  • Esaminare l'intervallo PR
  • Valuta l'intervallo QT
  • Determina i complessi QSR
  • Analizza il segmento ST
  • Valuta le onde T.

Dopo aver eseguito tutti questi passaggi, ciò che segue è nominare l'anomalia rilevata. Da ciò si può stabilire quali sono le azioni da seguire o le decisioni da prendere.

Metodi diagnostici di fibrillazione atriale



Nessun utente ha ancora commentato questo articolo.

Una rivista sulle buone abitudini e la salute.
Impara come sviluppare buone abitudini e rinunciare a cattive. Scopri come prenderti cura della tua salute e diventare felice.