
Henry Lester
0
5023
520
Con l'avvicinarsi dei giorni più freddi, la tosse può improvvisamente apparire. Le persone iniziano a soffrire i primi segni con l'arrivo dell'autunno. Questo articolo introduce alcuni rimedi casalinghi per la tosse in modo che possiamo combatterlo e alleviare il disagio..
Le cause più comuni di tosse sono influenza e raffreddori., poiché entrambi sono caratterizzati da irritazione del tratto respiratorio superiore e producono muco che deve essere eliminato in qualche modo.
La tosse è il nostro sistema di difesa
Anche quando siamo stanchi di tossire, Dovremmo essere grati per questo sintomo. Perché? Perché è uno dei modi di pulizia del nostro corpo. Se la tosse è produttiva, non dovremmo cercare di fermarla perché il nostro corpo sta eliminando qualcosa come la secrezione..
Nel caso della tosse secca, è molto probabile che si avverta irritazione e solletico in gola, ma dobbiamo anche ricordare che è il meccanismo di compensazione che abbiamo a disposizione. Ciò non significa che non puoi fare nulla per ridurre o eliminare la tosse. Possiamo usare i rimedi casalinghi per la tosse.
- In primo luogo, devi conoscerne l'origine: uno bronchite, un raffreddore, asma o polmonite.
- Può anche essere che il sistema immunitario stia lavorando per espellere polvere, sostanze chimiche, sostanze irritanti o microbi..
- Un terzo gruppo di cause della tosse si verifica quando un oggetto estraneo si blocca in gola: cibo, liquidi, frammenti di qualcosa, ecc.
Se la tosse persiste per più di due settimane o si espelle la saliva con il sangue, consultare un medico. subito.
I migliori rimedi domestici per la tosse
Le seguenti ricette sono rimedi per la tosse a casa che possono aiutare quando la tosse è persistente ed è causata da influenza, raffreddore o mal di gola..
1. Sciroppo di miele
il miele lenisce la gola e serve anche a combattere virus e batteri. Quindi, quando siamo ammalati, la prima cosa consigliata è bere il tè al miele.
Come preparare uno sciroppo per la tosse:
ingredienti
- 1 succo di limone
- 1 cucchiaio di miele (25 g)
- 1 cucchiaio di olio di cocco (15 g)
preparazione
- Estrarre il succo di limone e versarlo in una ciotola.
- Aggiungi miele e olio di cocco.
- Mescolare bene e consumare due volte al giorno.
2. Zuppa di aglio e zucchero
il aglio È un ottimo antisettico che aiuterà nei giorni in cui la tosse diventa insopportabile. Inoltre, questa ricetta è particolarmente adatto per l'influenza invernale.
ingredienti
- 1 tazza di acqua (250 ml)
- 2 spicchi d'aglio
- 3 cucchiai di zucchero (30 g)
preparazione
- Sbucciare e tritare gli spicchi d'aglio
- Metti l'acqua in una padella e scalda con aglio e zucchero.
- Far bollire per 15 minuti, togliere dal fuoco.
- Quando raggiunge una temperatura tollerabile, consumare un cucchiaino.
- Ripeti più volte al giorno.
3. Infuso di anice o finocchio
Con un sapore caratteristico, l'anice è un ottimo rimedio per il trattamento mal di gola e la tosse. Consuma questa infusione più calda che puoi tre volte al giorno..
ingredienti
- 2 cucchiai di semi di finocchio (20 g)
- 1 tazza di acqua (250 ml)
preparazione
- Macina alcuni semi di finocchio e mettili in una padella.
- Versa l'acqua e lasciala in infusione per 15 minuti dopo l'ebollizione.
- Togliere dal fuoco e lasciar riposare per 5 minuti.
- Filtrare prima del consumo (dolcificare con miele se si preferisce).
4. Tè al fico
Questo frutto ha molte proprietà e fornisce una buona quantità di nutrienti. consumare fichi caldo è una vecchia ricetta raccomandata da molti nonni.
ingredienti
- 3 fichi
- 1 tazza di acqua (250 ml)
preparazione
- Sbucciare i fichi e rimuovere la polpa.
- Mettete in una padella con acqua e cuocere per 10 minuti.
- Togliere dal fuoco e lasciar riposare per 5 minuti.
- Filtra e bevi il più caldo possibile. Si consiglia di consumare al mattino e alla sera..
5. Zuppa di cipolle
Proprio come l'aglio, il cipolla È un meraviglioso antisettico. È efficace negli episodi di raffreddore, influenza e tosse.. Oltre a mangiarlo crudo nelle insalate, puoi gustarlo in una zuppa saporita..
ingredienti
- 2 litri di acqua
- 1 kg di cipolla
- 8 cucchiai di miele (200 g)
- 2 tazze di zucchero (400 g)
preparazione
- Metti l'acqua in una padella e porta ad ebollizione.
- Sbucciare le cipolle e tagliarle a strisce molto sottili.
- Aggiungi cipolle, miele e zucchero all'acqua bollente.
- Cuocere per 15 minuti e togliere dal fuoco.
- Lasciare raffreddare, filtrare e trasferire in un barattolo di vetro o una bottiglia con un coperchio.
- Prendi tre cucchiai al giorno.
6. Tè allo zenzero e cannella
Entrambe le spezie sono note per i loro sapori e aromi.. In questo caso, li combineremo con chiodi di garofano nella nostra prossima ricetta per i rimedi per la tosse a casa..
ingredienti
- 1 tazza di acqua (250 ml)
- 1 cucchiaio di zenzero grattugiato (10 g)
- 1 cucchiaio di cannella in polvere (10 g)
- 1 cucchiaio di chiodi di garofano (10 g)
- 1 cucchiaio di miele (25 g)
preparazione
- Riscalda l'acqua.
- Quando bolle, aggiungi il zenzero, cannella e chiodi di garofano.
- Cuocere per 15 minuti e togliere dal fuoco.
- Filtrare e addolcire con miele.
- Bere mattina e sera (massimo due bicchieri al giorno).
Ora basta scegliere tra questi rimedi casalinghi per la tosse e combattere questo disagio naturalmente..
Come curare la tosse secca nei bambini